Regione Lombardia ha recentemente lanciato il bando “Strade Verdi – Interventi integrati in aree pubbliche urbane per la riduzione delle emissioni derivanti dal traffico e l’adattamento ai cambiamenti climatici”. Questo importante programma di finanziamento mette a disposizione 10 milioni di euro per incentivare la riqualificazione urbana con interventi mirati alla mobilità sostenibile e alla riduzione dell’inquinamento.

Obiettivi del bando

L’iniziativa si inserisce all’interno del Piano Regionale Interventi per la Qualità dell’Aria (PRIA) e dell’Accordo di Programma del Bacino Padano, con lo scopo di:

  • Ridurre le emissioni inquinanti nei centri urbani, in particolare di polveri sottili e ossidi di azoto.
  • Migliorare la qualità dell’aria, con particolare attenzione ai soggetti più vulnerabili come bambini, anziani e persone con disabilità.
  • Promuovere modalità di spostamento sostenibili, incentivando la mobilità attiva (biciclette, camminate) e riducendo la dipendenza dalle auto.
  • Aumentare la sicurezza stradale con interventi di moderazione del traffico e miglioramento delle infrastrutture pedonali e ciclabili.
  • Adattare le città ai cambiamenti climatici attraverso soluzioni di de-impermeabilizzazione e implementazione del verde urbano.

Chi può partecipare

Il bando è rivolto ai 560 comuni lombardi appartenenti alle Fasce 1 e 2 dell’Accordo Aria, ovvero quelli maggiormente esposti al problema dell’inquinamento atmosferico. Ogni comune può presentare fino a due progetti, per un finanziamento massimo di 500.000 euro a fondo perduto.

Interventi finanziabili

Le risorse saranno destinate a progetti di riqualificazione stradale con l’obiettivo di trasformare lo spazio pubblico in favore di soluzioni più sostenibili, tra cui:

  • Creazione di aree pedonali e piazze per favorire la socialità e la riduzione del traffico veicolare.
  • Percorsi ciclabili e infrastrutture per la mobilità attiva, per incentivare l’uso della bicicletta e della micromobilità elettrica.
  • Zone scolastiche protette per migliorare la sicurezza dei bambini nei pressi delle scuole.
  • Sistemi di moderazione del traffico come dossi, segnaletica avanzata e tecnologie intelligenti per il controllo della velocità.
  • Interventi di adattamento climatico, come la creazione di infrastrutture verdi e l’uso di materiali drenanti per ridurre il fenomeno dell’isola di calore.

Tempistiche e scadenze

I comuni interessati potranno presentare le loro domande a partire dall’11 marzo 2025 fino al 31 maggio 2025 tramite il portale Bandi e Servizi di Regione Lombardia.

I progetti selezionati dovranno essere completati e collaudati entro il 31 marzo 2027, con una fase di rendicontazione finale prevista entro il 31 maggio 2027.

Omega Consulenze: il partner ideale per i comuni

Omega Consulenze è pronta ad accompagnare i comuni lombardi nell’intero percorso di partecipazione al bando “Strade Verdi”. Grazie al nostro team tecnico altamente qualificato, offriamo supporto sia nella fase di presentazione delle domande che nella progettazione tecnica degli interventi.

Il nostro staff è specializzato nell’elaborazione di progetti di riqualificazione urbana, garantendo soluzioni innovative e conformi ai requisiti del bando. Affianchiamo i comuni nella redazione della documentazione necessaria e nel monitoraggio dell’iter amministrativo, ottimizzando le possibilità di successo nell’ottenere il finanziamento.

Per maggiori informazioni e per richiedere una consulenza personalizzata, contattaci oggi stesso. Il nostro obiettivo è trasformare le città in ambienti più sani, sicuri e sostenibili per tutti.

Per qualsiasi richiesta di supporto, potete contattarci all’indirizzo email: matteo.oriani@omegaconsulenze.it

Notizie Correlate